Oltre al classico modello di stendibiancheria che è dotato di bracci in ferro e fili d’acciaio, ci sono al momento anche tantissimi altri modelli che sono ampiamente adatti all’ambiente domestico. Tra questi, alcuni vengono utilizzati sia fuori che dentro casa, infatti possono essere anche modelli da esterno. Ci sono diversi modelli che sono dotati di rotelle e possono anche essere spostati all’occorrenza sul balcone o in qualsiasi altra stanza. Si tratta di stendibiancheria quindi che risultano molto comodi, ma è bene considerare con cura i materiali, perché non tutti resistono allo stesso modo posizionati fuori dal tepore di casa.

Sebbene lo stendibiancheria per antonomasia è effettivamente uno strumento ad uso esterno, paradossalmente però alcuni di essi non possono assolutamente essere esposti alle intemperie perché rischiano di rovinarsi troppo velocemente. Di solito i modelli che proprio non possono essere utilizzati e lasciati all’esterno sono i modelli in legno, di base sono esteticamente molto gradevoli ma sono solo adatti ad un ambiente interno. Diciamo che l’unica eccezione è ammessa per il legno di faggio, perché si tratta di un tipo di legno che riesce a resistere bene agli agenti atmosferici. I materiali più adatti all’ambiente esterno durante i periodi invernali sono infatti solo la plastica e la resina. Va detto però che i modelli di stendibiancheria che sono fatti di questi materiali reggono però un peso contenuto e perciò non possono essere adatti a tutte le tipologie di bucato.

Se ci muniamo di uno stendino in alluminio o in acciaio siamo sicuramente più sicuri utilizzandolo all’aperto e lasciando alle intemperie, e in questo caso possiamo anche avere delle diverse possibilità di carico. Spesso ogni stendibiancheria indica più o meno il carico che può sopportare senza rompersi o piegarsi. Altra caratteristica importante da considerare è quella di scegliere un alluminio e un acciaio inossidabile.

Anche per quanto riguarda le semplici mollette da utilizzare sullo stendibiancheria il discorso dei materiali è davvero importante, e bisogna contestualizzarlo a seconda del posto dove andremo ad utilizzare e dove lasceremo lo stendibiancheria. Le mollette in legno possono avere diversi aspetti positivi, spesso sono di gran lunga migliori delle mollette in plastica, ma il legno è un materiale che assorbe umidità ed è quindi sconsigliato come materiale se vogliamo stendere il bucato sempre all’esterno. Se volete conoscere i modelli di stendibiancheria in offerta al momento visitate il sito https://guidastendibiancheria.it/