Ormai per qualsiasi sport abbiamo le scarpe ideali da acquistare, e sicuramente anche per quanto riguarda la corsa la situazione non cambia. Ci sono moltissimi modelli di scarpe da corsa però, e a volte si differenziano non solo per il brand, la forma o il colore. Infatti dobbiamo pensare di acquistare delle scarpe specifiche anche in base alla nostra forma fisica, in modo da non aver alcun problema utilizzandole per allenarci.
Per gli appassionati di corsa inoltre, e anche per coloro che sono abituati a correre sull’asfalto o sullo sterrato tutto l’anno, spesso trovarsi a correre sulla sabbia può essere davvero diverso.
Infatti la spiaggia è il luogo ideale per lo sport sotto molti punti di vista, e favorisce un certo relax mentale andando a stimolare anche i muscoli delle gambe in misura maggiore rispetto all’allenamento che possiamo fare su una qualsiasi strada o sul tapis roulant della palestra. In questo caso infatti le caviglie, i muscoli stabilizzatori e anche i polpacci si allenano contemporaneamente ad un livello di training davvero maggiore. Infatti se avete mai provato a correre sulla sabbia vi sarete accorti di quanta fatica occorre, e di come spesso è molto diverso sia il modo di correre sia il modo di muoversi. Ovviamente se parliamo di sabbia molto battuta sentiremo molto meno la differenza, ma sicuramente la avvertiranno i nostri muscoli. E’ importante quindi andare a scegliere la scarpa adatta per riuscire a correre sulla battigia senza avere alcuna ripercussione. E’ bene ricordare che si da un lato correre in spiaggia è un’attività meravigliosa, ma dall’altro lato ci espone a diversi eventuali rischi e anche a eventuali pericoli come pezzi di conchiglie e sabbia cocente. La battigia di base non sempre è regolare, infatti il più delle volte presenta una lieve inclinazione che mette sotto sforzo l’articolazione della caviglia, situazione davvero pericolosa specialmente se avete problemi con le caviglie. Quindi le scarpe da utilizzare in questo contesto sono spesso dei modelli minimal per gli esperti del running. Questa tipologia di scarpa ci consente anche di riprodurre la corsa naturale, che è poi il Natural Train Running. Grazie alla struttura molto leggera della categoria minimal, chi va a correre con queste scarpe ha anche l’impressione di non calzare alcuna scarpa. Se volete scoprire quanti modelli esistono di scarpe da running e dove trovarli, vi consiglio di consultare il sito www.scarpadacorsa.it