Il forno a microonde è uno degli strumenti che negli ultimi anni ha reso la nostra vita molto più semplice, sopratutto per quello che riguarda tutte quelle operazioni che sono relative alla cucina o alla preparazione di piatti, cibi e bevande di vario genere. In effetti sin da quando il forno a microonde è entrato a far parte della nostra routine quotidiana, ci rendiamo conto che molte delle operazioni che magari in passato richiedevano un maggiore dispendio di tempo e di energia, adesso invece vengono realizzate molto più velocemente. Questo è diventato in effetti uno dei motivi che rendono il forno a microonde così indispensabile per alcuni di noi. Utilizzare un forno a microonde è semplicissimo, oltre a permetterci di realizzare davvero tantissime operazioni, dal semplice riscaldare dei piatti già pronti fino a realizzare delle vere e proprie cotture. Rispetto ai primi modelli di forni messi in commercio infatti, i modelli più moderni sono dotati anche della possibilità di sfruttare delle vere e proprie funzioni di cottura che li rendono molto simili ai classici forni. Una delle cose a cui dovreste prestare maggiore attenzione quando utilizzate un forno a microonde è il tipo di contenitori che mettete al suo interno. Infatti dovreste già sapere che non tutti i materiali possono essere utilizzati per cuocere, o anche solo riscaldare, il cibo in un forno a microonde. Dovreste quindi cercare di capire e conoscere nel dettaglio i materiali che sono sicuri, in modo da evitare che materiali non adatti vadano a rilasciare sostanze all’interno degli alimenti che poi consumerete. Andiamo ad elencare i materiali utilizzabili e quelli che invece non vanno bene. I contenitori e i materiali sicuri da essere utilizzati nei forni a microonde sono: piatti in vetro e ceramica, asciugamani e tovaglioli di carta, prodotti in cera e carta pergamena; al contrario, i materiali che non sono per niente adatti sono pellicole per alimenti, contenitori di alluminio oppure contenitori in plastica monouso, piatti con vernice metallizzata o piatti che presentano finiture in piombo. Se vi interessa avere altre informazioni sui migliori contenitori da utilizzare all’interno dei forni a microonde, potete consultare questa guida ai forni a microonde.