Questi due strumenti vengono pensati per ridurre notevolmente il materiale di scarto che è quello che rimane dai lavori di potatura. I residui di verde sono quelli essenzialmente più trasportabili se il materiale di scarto viene ridotto in pezzi molto piccoli. Biotrituratori e cippatori vanno a svolgere quindi entrambi lo stesso lavoro di riduzione del materiale, ma c’è una differenza: ossia i primi tritano finemente tronchi, gli arbusti, e il fogliame e diversi tipi di scarti organici per ricavarne un prodotto adatto ad alcune industrie e alla fertilizzazione del terreno.

Quando parliamo dei cippatori sono macchine che invece svolgono un lavoro differente poiché sono brevettati con dei sistemi di taglio differenti dai biotrituratori. I residui verdi che sono prodotti da una cippatrice si chiamano Cippato, dall’inglese “Chipper”. Questo scarto sicuramente ridotto rispetto al materiale iniziale, viene tagliato più grossolanamente e in pezzi di forma indefinita. Anche lo scopo del cippato è infatti molto differente dallo scopo dei prodotti di scarto delle biotrituratrici classici. Per quanto si guarda il cippato è molto utile per poter essere poi impiegato come combustibile per alcuni impianti di riscaldamento e per essere utilizzato anche come strato drenante di fondo per il processo di compostaggio. Il cippato con il suo tipo di taglio risulta fondamentale per questa pratica che richiede anche un certo livello di ossigeno, il materiale tritato troppo finemente non permette infatti la presenza di molto ossigeno. Tuttavia il cippato e il tritato hanno uno specifico aspetto in comune, ossia vengono entrambi utilizzati come catalizzatore della produttività del suolo sia di giardini che di orti.

I sistemi di taglio e anche i vari macchinari utilizzati dal biotrituratore sono di base molto differenti da quelli con i quali vengono costruiti i cippatori. Il primo è costituito da una serie di griglie bucherellate che vengono montate su dei dischi o tamburi di lame. I materiali poi sono inseriti nella macchina trituratrice e passano attraverso questo marchingegno che va a tritare.